...Look beyond the limit... Consulenza Direzionale e Bancaria - Finanza Aziendale -Consulenza Energetica - Formazione
  • Home
  • AREE DI INTERVENTO
  • SERVIZI
  • INTERIM MANAGEMENT
  • ASSISTENZA SOVRAINDEBITAMENTO
  • CONSULENZA ENERGETICA
  • DOWNLOAD Software - eBook
  • CORSI - SEMINARI - SELEZIONE
  • REGISTRAZIONE
Home » AREE DI INTERVENTO

AREE DI INTERVENTO

Autovalutazione status aziendale

...innanzitutto autovalutate la vostra azienda scaricando gratuitamente il nostro TEST...

le indicazioni che otterrete vi consentiranno di comprendere al meglio quali dei nostri servizi, suddivisi in 4 macroaree, possono meglio integrasi con le vostre esigenze:

  • MANAGEMENT, ORGANIZZAZIONE E FINANZA AZIENDALE
  • CONSULENZA BANCARIA
  • FORMAZIONE
  • SALES & INTERNALIZATION
Test di autovalutazione aziendale Test di autovalutazione aziendale [3.921 Kb]

Management, Organizzazione, Finanza e Consulenza

Management, Organizzazione, Finanza e Consulenza - ...Look beyond the limit...

Area Gestione, Finanza e Amministrazione:

  •     Controllo di gestione
  •     Strategia e modelli di business
  •     “Start up” d’impresa
  •     Due diligence (audit of a potential investment)
  •     Pianificazione finanziaria
  •     Ristrutturazioni aziendali
  •     Cambi generazionali
  •     Organizzazione amministrativo/contabile
  •     Temporary management

 

Area  Sistemi di Qualità e Organizzazione:

  •     Sistemi di qualità/ambiente e sicurezza
  •     Organizzazione tecnico/produttiva
  •     Gestione risorse umane e piani di incentivo
  •     Modelli di Organizzazione e Codice Etico (D.Lgs 231) 

 

Area Finanza agevolata: 

  •     Monitoraggio fonti di finanziamento Comunitarie, Nazionali, Regionali, Locali. 
  •     Esame requisiti aziendali 
  •     Redazione documentazione e domande 
  •     Supporto iter di gestione delle pratiche

 

Consulenza bancaria - Contenzioso bancario, finanziario e tributario

Consulenza bancaria - Contenzioso bancario, finanziario e tributario - ...Look beyond the limit...

 Consulenza bancaria

  •     Accesso al credito
  •     Gestione rapporti bancari in nome e per conto del cliente
  •     Negoziazione e rinegoziazione crediti e tassi
  •     Definizione Rating di merito creditizio e piani di adeguamento ai requisiti minimi
  •     Business Plan

Contenzioso bancario

  •    Analisi rapporti bancari (c/c, mutui, finanziamenti, leasing) finalizzate all’identificazione di anomalie quali usura, anatocismo, discrasie contrattuali. 
  •     Supporto tecnico e di Studi Legali Specializzati per eventuali contenziosi con Istituti di Credito
  •     Perizie econometriche
  •     Ricalcoli
  •     Relazioni Tecnico/Giuridiche e Finanziarie 
  •     Analisi STRUMENTI FINANZIARI COMPLESSI (DERIVATI - SWAP - S.COMMODITY - OPTIONS - FUTURES - FORWARDS -CREDIT DEFAULT)
  •     Valutazione e cancellazione illegittime segnalazioni
  •     Valutazione legittimità di spese e oneri su pratiche di cessione quinto dello stipendio
  •     Procedure per recupero importi illegittimamente addebitati

Contenzioso Fiscale

  • Valutazione legittimità cartelle esattoria
  • Valutazione legittimità pretese amministrazione tributaria
  • Gestione contenzioso

 

Legge 3/2012

 

  • Crisi da sovraindebitamento

 

Corsi di Formazione e seminari

Corsi di Formazione e seminari - ...Look beyond the limit...

 Organizzazione e svolgimento di corsi rivolti a:  

  • - Impiegati, quadri e dirigenti in ambito amministrativo, gestionale e finanziario 
  • - Imprenditori 
  • - Neo diplomati e neo laureati in discipline economiche 
  • - Coloro i quali cercano una crescita professionale per una migliore collocazione o ricollocazione nel mondo del lavoro 
  • - Consulenti aziendali che intendono migliorare e accrescere il proprio background 

 

Organizzazione di seminari, meeting e workshop nelle principali città italiane e riservati a imprenditori, top management, commercialisti, avvocati e CTP, su tematiche di carattere Bancario, Finanziario e Metodologie Gestionali.

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese - ...Look beyond the limit...

Sviluppo commerciale nazionale e internazionale

con l’ausilio di personale madrelingua per gestire ogni progetto con la massima cognizione di causa  in un contesto privo di standard preconfezionati.

  • Valutazione status aziendale in ambito commerciale al fine di definire le potenzialità, i bisogni, le criticità e le eventuali necessità di adeguamento
  • Creazione del "PROFILO AZIENDALE"
  • Fattibilità economico finanziaria del progetto di espansione
  • Analisi mirata del mercato nazionale
  • Analisi mirata del mercato estero
  • Valutazione strategie di comunicazione o eventuale implementazione ex novo
  • Adeguamento della comunicazione per l'estero
  • Pianificazione delle STRATEGIE COMMERCIALI ESTERE
  • Programmi personalizzati di Visibility Strategies©  
  • Contatti con clienti

Perché tante fasi?

Le ragioni sono molteplici, ad esempio:

-          In un processo di internazionalizzazione delle PMI, la difficoltà di vendere all’estero risiede nella difficoltà di rapportarsi con un mercato di riferimento nuovo per il quale è necessario conoscere quali possono essere gli spazi commerciali, quindi i competitor, la filiera abituale di vendita tra cliente e fornitore e azienda produttrice.

Non per ultimo valutare le varie opzioni operative quali contatti diretti con clienti finali, distributori, grossisti ecc…

-          Quando si ha a che fare con il mercato estero, diventa fondamentale rimodulare e adeguare la comunicazione dell’azienda.  Di solito si è portati a credere che possa essere sufficiente la disponibilità del proprio sito web in più lingue per risolvere il problema; In realtà, in questo modo, si trasferisce solo la  propria visione “nazionale” dell’azienda non considerando, invece, le caratteristiche del paese di destinazione del messaggio commerciale, la sua cultura, le sue usanze e priorità intrinseche.

Necessario, quindi, previa attenta analisi del mercato, mettere a punto strategie adeguate alla circostanza.

 

in questi casi non vale il detto: tutto il mondo è paese! Le differenze fanno la differenza.

 

-          Le iniziative di sviluppo commerciale, sia su mercato nazionale che estero, necessitano di attente valutazioni in merito alle ripercussione economico finanziarie che si andranno a sostenere; quindi definire esattamente, da tali punti di vista,  le disponibilità, il fabbisogno,  il punto di saturazione e di break even nonché eventuali fonti di finanziamento ordinario, straordinario e agevolato.

...Look beyond the limit...

IN EVIDENZA

IN EVIDENZA - ...Look beyond the limit...

E' disponibile il nuovo programma per la Prevenzione Crisi d'Impresa (D.lgs 14/2019). Clicca su immagine per scaricare Demo

  • 20/01/2021
  • Nº pagine viste 149392
© Copyright  2020 ...Look beyond the limit.... All rights reserved. | Privacy Policy